Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Rapporti con collaboratori e dipendenti

  La scorsa primavera partecipai a un webinar tenuto dal mio ordine che presentava come argomento il Work Fair, nello specifico le tipologie di contratto che un professionista dovrebbe redigere al fine di tutelarsi e tutelare il proprio cliente. La cosa mi è sembrata subito interessante, poiché mi riguardava in prima persona. Dopo una esaustiva lezione di due avvocati, specializzati per l’appunto in leggi sul tema dei contratti, è venuto il momento delle domande nonché commenti, dei partecipanti. Subito è emerso il tema delle cosiddette “finte partite iva” e dei contratti da “strozzini” (passatemi il termine) che propinano i Datori di Lavoro. E voi vi domanderete: ma cosa c’entra? Per chi non fosse del mestiere, quasi se non tutti gli architetti presenti su territorio nazionale ha la partita iva. Ma secondo voi tutti questi professionisti sono realmente Liberi Professionisti? Ovvio che no. La stragrande maggioranza altro non è che un “dipendente” di studi professionali che lo vi...

Ultimi post

Una tematica scomoda: il sessimo nel settore edile

R.Eco.Net

Mi presento ...