R.Eco.Net


Che cosa è R.Eco.Net?


È un’idea su cui ho sviluppato diversi progetti universitari e sui cui torno spesso a riflettere, in quanto credo possano essere dei punti di partenza per una riforma urbana. Ad oggi si parla tanto di rinnovo e riforme in campo edilizio ma nulla sull’urbanistica. E qui entra in gioco il restauro.

R.Eco.Net è il movimento da me ideato che lega insieme le categorie di interventi su:

1. periferie

2. infrastrutture

3. aree verdi.

Da quando il restauro esiste si è sempre limitato alle materie artistiche (beni culturali mobili o immobili vincolati). Ma perché? Ho sempre ritenuto improprio l’uso del termine “ristrutturazione” o “rigenerazione” per tutto ciò che fosse legato all’urbanistica, perché nella maggior parte dei casi questi interventi altro non sono che, la demolizione e ricostruzione di intere aree urbane, basti vedere la Fiera di Milano oggi City Life o a breve Piazzale Loreto sempre a Milano.

Questo movimento pone come capi saldi della sua dottrina quello del Ri-uso e dell’Ecologia attraverso una rete (Net) di interventi sparsi sul territorio urbano già abitato ed edificato, al fine di andare a recuperare e migliorare o ripristinare aree abbandonate o in stato di degrado non solo architettonico ma anche sociale.

È un movimento che nasce da un’idea sociale di comunità, perché oggi come mai finora necessitiamo di legami veri, così che si possano ri-educare le masse alla convivialità e non più al solo individualismo.

Io non so se questo mio messaggio possa essere condiviso o rifiutato, sta alla coscienza dei professionisti ma anche delle persone comuni dare vita al movimento, con piccoli o grandi gesti. Dalla mia cerco di applicarlo alla quotidianità e parlarne non rende sorda la gente.

Commenti

Post più popolari